[298] ARRIVA L’ILLUMINAZIONE ELETTRICA A MONTEBELLO
L’uomo ha convissuto per molti secoli della sua storia con il buio e la semioscuritΓ ; solo tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento si cominciΓ² ad illuminare le strade delle cittΓ e dei grossi centri urbani con le lampade a olio e a petrolio; ma bisogna arrivare al Novecento per un’applicazione economicamente conveniente con l’energia elettrica per l’illuminazione e l’industria. Il nuovo sistema, basato sullβelettricitΓ , fu reso possibile dal susseguirsi frenetico di ricerche innovative che negli ultimi decenni dellβ800 era culminato con la scoperta di nuove sorgenti elettriche, prima tra tutte quella dellβarco elettrico: la luce intensa e incandescente ottenuta con il filamento al carbonio raggiunse un livello molto elevato. Le caratteristiche formali e tecniche della lampada fine ottocentesca di Edison resteranno pressochΓ© le stesse presenti nelle lampade che ancora oggi utilizziamo, anche se oramai il passaggio alle lampade a led, molto piΓΉ efficienti, le sta rendendo obsolete. Lβaffermarsi della luce elettrica operΓ² una vera rivoluzione in senso pratico, annullando la differenza tra giorno e notte, con lβapporto di un grandissimo potenziale di creativitΓ .
Montebello non si sottrasse a questa enorme opportunitΓ : 120 anni fa nel 1902 lβAmministrazione Comunale decise di dare inizio alle prove di illuminazione elettrica delle vie del centro e della Piazza Umberto I (ora Piazza Italia) del nostro paese. Il prevosto di quel tempo, don Giuseppe Capovin nel suo diario scriveva: βNella sera del 29 novembre 1902, si fecero le prime prove della illuminazione a luce elettrica, nel caffΓ¨ Costa (ora Due Colonne) e nellβalbergo Andrighetti, detto Bicochi (ora caffΓ¨ Castello) con bellissimo risultato. Nella sera successiva si illuminΓ², alla stessa guisa, anche la piazza, la via Maggiore, parte della via Borgolecco con soddisfazione generaleβ. Anche la Chiesa Prepositurale e il vicino Oratorio furono oggetto di prove di illuminazione, con buoni risultati. Don Giuseppe Capovin continua: βAnche il Marchese signor Luigi Carlotti, per il suo palazzo (ora conosciuto come VILLA MIARI), ha giΓ fatto collocare ben 72 lampade e si attende, al momento dellβinaugurazione, uno splendido spettacolo.β
Il nostro socio fondatore Amelio Maggio, nel suo libro scritto a quattro mani con Luigi Mistrorigo βMontebello Novecentoβ commenta cosΓ¬ lβevento: Β« Finite le prove con esiti senzβaltro positivi, ben presto lβilluminazione elettrica diventerΓ operante allβinterno della vita civile e sociale del paese. Inoltre, se in un primo momento il suo uso era quello di illuminare vie, strade, piazze, interni abitativi e, in qualche caso, pure uffici e luoghi di lavoro, in fase successiva si cercherΓ di farla diventare forza motrice nelle diverse attivitΓ economico-produttive.
Ma il fatto che essa entrΓ² nelle abitazioni private, per illuminarle nelle lunghe notti dβautunno e dβinverno, comportΓ² notevoli cambiamenti negli stessi modi di vivere allβinterno di esse. Prima del suo arrivo, lβilluminazione domestica veniva fatta a mezzo di lampade ad olio oppure a petrolio, quando non si usava il mezzo piΓΉ rudimentale delle candele. Ma si dava anche il caso, specie nelle abitazioni della povera gente, che, mancando dei mezzi occorrenti per lβacquisto di quanto sopra, ci si doveva rassegnare a vedere un poco illuminata la cucina dalle lingue di fuoco sprigionate dalla legna messa ad ardere nei focolari.
Il focolare, per lβappunto. Esso era allora il luogo di maggiore importanza, richiamo di ogni famiglia. Impossibile immaginarla senza di esso. Se non esisteva, lo si creava subito, giacchΓ©, senza di esso, era impossibile lβesistenza umana allβinterno delle case. Era indispensabile per tutti gli usi domestici: per preparare da mangiare; per riscaldare lβacqua onde lavarsi e lavare la biancheria; per fare le braci da mettere negli scaldini per intiepidire le lenzuola del letto prima di coricarsi, nelle notti fredde; per ottenere la cenere che serviva per i bucati delle famiglie. E non basta: sempre nelle lunghe notti fredde dβinverno, le famiglie tutte si radunavano attorno al focolare per i filΓ², cioΓ¨ le lunghe chiacchierate, spesso intercalate dal racconto di tante storie e fiabe, nellβincantesimo dello schioppettio della legna che ardeva, lΓ¬ davanti. Di conseguenza, lβarrivo della illuminazione elettrica, se per un verso rompeva irrimediabilmente vecchie abitudini e consuetudini tipiche delle civiltΓ pre industriali, per lβaltro, invece, rivestiva il paese di un alone di modernitΓ . Il paese, inoltre, sia pure a modo suo, e sulla base delle proprie risorse economiche, cercava di stare al passo coi tempi. Dβaltra parte, come si Γ¨ avuto modo di sottolineare in diverse occasioni, era sempre stata una sua precipua prerogativa quella di inseguire la modernitΓ incalzante. Β»
Foto: Quello del Marchese Luigi Carlotti e della Marchesa Anna Miari fu il primo palazzo privato di Montebello illuminato da lampade elettriche alla fine del 1902 (attualmente conosciuto come VILLA MIARI) (elaborazione grafica a cura di Umberto Ravagnani).
Umberto Ravagnani
Se hai FACEBOOK e l’articolo ti ha soddisfatto metti MI PIACEΒ
Oppure lascia un commento qui sotto…
Interessante l’articolo e bella la foto di Villa Miari. Complimenti.
[Oggi ho percorso mentalmente la Bella MONTEBELLO β Perla del VENETO, e in Piazza Italia mi sono fermato a pensare, alla celebrata e maestosa storia di MONTEBELLO (n.d.r.)]
Bellissima foto e racconto molto interessante. ChissΓ che emozioni in quei giorni…